Categoria: Aree protette

Home / Aree protette
Ecosistema Vivara: nuove prospettive per un patrimonio da tutelare e da conoscere
Articolo

Ecosistema Vivara: nuove prospettive per un patrimonio da tutelare e da conoscere

Domani 30 giugno, presso la Sala Consiliare del Comune di Procida, si terrà un importante momento di discussione sul futuro della RNS Isola di Vivara. In tale autorevole consesso, le associazioni ambientaliste saranno rappresentante dall’arch. Michelina Caiazzo, Presidente regionale per la Campania dei Gruppi Ricerca Ecologica. Con l’occasione, pubblichiamo il contenuto della lettera che il...

Siccità, il piano del Governo aiuterà anche la biodiversità
Articolo

Siccità, il piano del Governo aiuterà anche la biodiversità

La situazione della siccità in Italia continua a preoccupare [1], con tre fattori principali che alimentano il problema e che potrebbero portare a un 2023 peggiore rispetto all’anno precedente. Il nord a secco Le piogge previste durante il periodo di Pasqua non sono state sufficienti a colmare il deficit causato principalmente dalla scarsità di precipitazioni...

Fontana Candida, abbiamo chiesto l’intervento del Ministro Sangiuliano
Articolo

Fontana Candida, abbiamo chiesto l’intervento del Ministro Sangiuliano

I GRE, al fianco dei Comitati e delle Associazioni che rappresentano gli abitanti dei quartieri ubicati nella periferia del Municipio VI di Roma che da anni si battono contro il Piano Urbanistico Fontana Candida, hanno chiesto l’intervento del Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano. L’obiettivo è la tutela di un territorio di grande rilevanza archeologica, paesaggistica...

Area archeologica Fontana Candida: il TAR del Lazio dà torto ai costruttori
Articolo

Area archeologica Fontana Candida: il TAR del Lazio dà torto ai costruttori

Il TAR del Lazio ha emesso la sentenza con la quale ha dichiarato INAMMISSIBILE il ricorso dei costruttori, proponenti il Piano Urbanistico Fontana Candida (il cosiddetto quartiere-scempio che prevede anche il prolungamento di via Gagliano del Capo fino a Tor Vergata), contro la Soprintendenza di Stato. Quest’ultima era intervenuta, su nostra forte sollecitazione, per tutelare...

Salvare gli impollinatori, tu cosa aspetti?
Articolo

Salvare gli impollinatori, tu cosa aspetti?

Scadrà il 9 giugno la consultazione pubblica della Commissione Europea per l’aggiornamento dell’iniziativa per gli impollinatori, in grave declino. I Gruppi Ricerca Ecologica hanno partecipato ed invitano tutti a fare altrettanto per chiedere ai decisori politici più impegno per la loro tutela. Basta poco tempo per rispondere: clicca qua per farlo subito. Gli obiettivi per...