L’alluvione in Emilia – Romagna è l’ennesimo disastro annunciato. Altro che tempesta perfetta e cambiamento climatico. Perché il clima non è mai statico. E’ cambiato in passato, sta cambiando ora e cambierà anche in futuro. Certo, 300 millimetri di acqua in 48 ore è un’intensità tutt’altro che comune. E ciò a causa di due alte...
Categoria: Environment
Siccità, il piano del Governo aiuterà anche la biodiversità
La situazione della siccità in Italia continua a preoccupare [1], con tre fattori principali che alimentano il problema e che potrebbero portare a un 2023 peggiore rispetto all’anno precedente. Il nord a secco Le piogge previste durante il periodo di Pasqua non sono state sufficienti a colmare il deficit causato principalmente dalla scarsità di precipitazioni...
Cibo sintetico, bene la prudenza
In Italia la carne sintetica (come, più in generale, tutti alimenti e mangimi coltivati in vitro) non potrà essere né prodotta né commercializzata [1]. E nemmeno importata [2]. Queste forme di proteine sintetiche imitano il gusto, la consistenza e la composizione della carne convenzionale [3]. Almeno di quella meno strutturata. I biologi la chiamano carne...
Ischia: tragedia annunciata, responsabilità evidenti
Al di là dell’ineluttabile abnorme pioggia che ha provocato la colata di fango che ha investito tragicamente il territorio di Casamicciola, precarietà e pericolo erano percepite da tempo. «Come volontari dei GRE – ha dichiarato Enzo Stabile, già comandante per la Campania del Corpo Forestale dello Stato nonché vicepresidente dell’associazione nazionale di protezione ambientale Gruppi...
L’Europa alla canna del gas… e non c’è nemmeno più gas
Economica. Ma pur sempre di guerra si tratta. Lo stop sine die al Nord Stream 1[1], il gasdotto con cui Gazprom rifornisce l’Europa nord-occidentale attraverso il Mar Baltico e la Germania, è un duro colpo. Perché quei 55 miliardi di metri cubi di gas all’anno erano forse più importanti di quanto si credesse. Per l’indeciso...
5 giugno, esce Toxica: il brano di NIKALEO con patrocinio GRE
ESCE IL 5 GIUGNO, GIORNATA MONDIALE DELL’AMBIENTE, TOXICA, IL BRANO SCRITTO DA CIAPPY DJ E NIKALEO CON IL CONTRIBUTO DELLA BCC DI LOCOROTONDO E IL PATROCINIO DELLE ASSOCIAZIONI AMBIENTALISTE GRE E PLASTICAQQUÀ Cammino in un mondo perfetto, peccato che sento l’amianto dritto nel petto! Inizia cosi il brano TOXICA che a partire dal 5 giugno, sara’...
Salvare gli impollinatori, tu cosa aspetti?
Scadrà il 9 giugno la consultazione pubblica della Commissione Europea per l’aggiornamento dell’iniziativa per gli impollinatori, in grave declino. I Gruppi Ricerca Ecologica hanno partecipato ed invitano tutti a fare altrettanto per chiedere ai decisori politici più impegno per la loro tutela. Basta poco tempo per rispondere: clicca qua per farlo subito. Gli obiettivi per...