Gruppi Ricerca Ecologica E.T.S. Gruppi Ricerca Ecologica E.T.S.
  • Il nostro impegno
  • Cosa puoi fare
    • Sostieni le nostre iniziative
    • Diventa volontario
    • Diventa attivista digitale
    • Sei una scuola?
    • Collabora con noi
    • Visita le riserve
  • Aderisci
  • DONA ADESSO

Campaign Categories: Donate

Home / Donate
Preserve the Water: Think  outside the sink!
Campaign

Preserve the Water: Think outside the sink!

in Donate
Let’s Help the Endangered Species Today
Campaign

Let’s Help the Endangered Species Today

in Donate

Categorie

  • Animali
  • Aree protette
  • Energia
  • Environment
  • Green living
  • Information
  • Rifiuti
  • Risorse
  • Salute
  • Sinergie
  • Uncategorized
  • Vita associativa

News

  • Latest
  • Popular
  • DALLA DIETA MEDITERRANEA AL “NOVEL FOOD”
    DALLA DIETA MEDITERRANEA AL “NOVEL FOOD”Febbraio 6, 2023
  • Ischia: tragedia annunciata, responsabilità evidentiDicembre 7, 2022
  • Convocazione assemblea dei sociNovembre 29, 2022
  • Ma una transizione che ignora i pesticidi è ecologica?
    Ma una transizione che ignora i pesticidi è ecologica?Febbraio 24, 2021
  • Partire dalla Terra e guardare al Cielo
    Partire dalla Terra e guardare al CieloMaggio 2, 2021
  • DALLA DIETA MEDITERRANEA AL “NOVEL FOOD”
    DALLA DIETA MEDITERRANEA AL “NOVEL FOOD”Febbraio 6, 2023

Portfolio

Fermiamo il global warming

Fermiamo il global warming

Clima
13
Salviamo le foreste italiane

Salviamo le foreste italiane

Nature

Sebbene il patrimonio forestale italiano sia in crescita, è indispensabile una corretta gestione ambientale è indispensabile. Purtroppo il Testo unico...

11

Su di noi

  • Chi siamo
  • Comitato scientifico
  • Presidio normativo
  • Altri siti GRE
  • Collaborazioni
  • Trasparenza
  • Dove ci trovi

Informative

  • Informativa Privacy
  • Informativa cookie

Contatti

GRUPPI RICERCA ECOLOGICA E.T.S.

Associazione di protezione ambientale riconosciuta dal MiTE

    • sede legale nazionale:
      Via A. Valenziani, 16 – 00187 Roma
    • info@gruppiricercaecologica.it
      +39 0656559718
Cookie / © 2022 Gruppi Ricerca Ecologica Ente del terzo settore - Codice fiscale: 05677410580
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Toxica, il brano di Nikaleo con il patrocinio GRE
Informativa resa ai sensi degli articoli 13-14 del GDPR 2016/679 (General Data Protection Regulation)

Caro socio/a o aspirante socio/a,
ai sensi degli art. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 in materia di protezione dei dati personali (“GDPR”) ti informiamo di quanto segue.

Finalità del trattamento e base giuridica. L’Associazione tratta i tuoi dati personali esclusivamente per lo svolgimento dell’attività istituzionale ed in particolare:

  • per la gestione del rapporto associativo (invio della corrispondenza, convocazione alle sedute degli organi, procedure amministrative interne) e per l’organizzazione ed esecuzione del servizio;
  • per adempiere agli obblighi di legge (es. fiscali, assicurativi, ecc.) riferiti ai soci dell’Associazione;
  • per l’invio (tramite posta, posta elettronica, newsletter o numero di cellulare o altri mezzi informatici) di comunicazioni legate all’attività e iniziative dell’Associazione;
  • in relazione alle immagini/video, per la pubblicazione nel sito dell’Associazione, sui social network dell’Associazione o su newsletter o su materiale cartaceo di promozione delle attività istituzionali dell’Associazione previo Tuo esplicito consenso;
  • per la partecipazione dei soci a corsi, incontri e iniziative e per l’organizzazione e gestione dei corsi;
  • per analisi statistiche, anche in forma aggregata.

La base giuridica del trattamento è rappresentata dalla richiesta di adesione e dal contratto associativo (art. 6 comma 1 lett. b GDPR), dal consenso al trattamento (art. 6 comma 1 lett. a – art. 9 comma 2 lett. a GDPR), dai contatti regolari con l’Associazione (art. 9 comma 2 lett. d GDPR), dagli obblighi legali a cui è tenuta l’Associazione (art. 6 comma 1 lett. c GDPR)

Modalità e principi del trattamento. Il trattamento avverrà nel rispetto del GDPR e del D.Lgs. n. 196/03 (“Codice in materia di protezione dei dati personali”), nonché dei principi di liceità, correttezza e trasparenza, adeguatezza e pertinenza, con modalità cartacee ed informatiche, ad opera di persone autorizzate dall’Associazione e con l’adozione di misure adeguate di protezione, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati.
Non verrà svolto alcun processo decisionale automatizzato. Necessità del conferimento. Il conferimento dei dati anagrafici e di contatto è necessario in quanto strettamente legato alla gestione del rapporto associativo. Il consenso all’utilizzo delle immagini/video e alla diffusione dei dati nel sito istituzionale e nelle altre modalità è facoltativo.

Comunicazione dei dati e trasferimento all’estero dei dati. I dati potranno essere comunicati agli altri soci ai fini ai fini dell’organizzazione ed esecuzione del servizio. I dati potranno essere comunicati ai soggetti deputati allo svolgimento di attività a cui l’Associazione è tenuta in base ad obbligo di legge (commercialista, assicuratore, sistemista, ecc.) e a tutte quelle persone fisiche e/o giuridiche, pubbliche e/o private quando la comunicazione risulti necessaria o funzionale allo svolgimento dell’attività istituzionale (formatori, Enti Locali, ditte che curano la manutenzione informatica, società organizzatrici dei corsi, ecc.). I dati potranno essere trasferiti a destinatari con sede extra UE che hanno sottoscritto accordi diretti ad assicurare un livello di protezione adeguato dei dati personali, o comunque previa verifica che il destinatario garantisca adeguate misure di protezione. Ove necessario o opportuno, i soggetti cui vengono trasmessi i dati per lo svolgimento di attività per conto dell’Associazione saranno
nominati Responsabili (esterni) del trattamento ai sensi dell’art. 28 GDPR.

Periodo di conservazione dei dati. I dati saranno utilizzati dall’Associazione fino alla cessazione del rapporto associativo. Dopo tale data, saranno conservati per finalità di archivio, obblighi legali o contabili o fiscali o per esigenze di tutela dell’Associazione, con esclusione di comunicazioni a terzi e diffusione in ogni caso applicando i principi di proporzionalità e minimizzazione.

Diritti dell’interessato. Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all’art. 15 – 20 GDPR, tra cui il diritto all’accesso, rettifica e cancellazione dei dati, il diritto di limitazione e opposizione al trattamento, il diritto di revocare il consenso al trattamento (senza pregiudizio per la liceità del trattamento basata sul consenso acquisito prima della revoca), nonché il di proporre reclamo al Garante per la Protezione dei dati personali qualora tu ritenga che il trattamento che ti riguarda violi il GDPR o la normativa italiana. I suddetti diritti possono essere esercitati mediante comunicazione scritta da inviare a mezzo posta elettronica, p.e.c., o a mezzo Raccomandata presso la sede dell’Associazione.

Titolare del trattamento. Il titolare del trattamento è l’Associazione GRUPPI RICERCA ECOLOGICA, con sede a Palermo in via Salvatore Bono, n°31 – mail info@gruppiricercaecologica.it – PEC gruppiricercaecologica@pec.it